6 ottobre 2014 – Se il buon giorno si vede dal mattino, allora possiamo affermare senza timore di smentita che il progetto orto-didattico Foppette 2014-2015 è nato sotto i migliori auspici.
La giornata organizzata, sabato 4 ottobre, dall’Assemblea dei Genitori Bergognone e Foppette per “festeggiare” il via dell’iniziativa, inserita a pieno titolo nel programma scolastico delle classi delle seconde (2A e 2B), terze (3B) e quarte (4A e 4B) della scuola Foppette, è stata molto partecipata: tanti i genitori e, soprattutto, tanti i bambini.
Dalla mattina – dedicata in particolar modo alla costruzione ex-novo di un’aiuola di legno e alla pulizia dell’orto – fino al pomeriggio, quando c’è stata la prima, simbolica, semina di cipollotti e valeriana. Ma c’è stato tempo anche per il gioco e per un pic-nic con piatti a sorpresa come l’enrollado de pollo made in Ecuador e la confettura di pomodorini verdi (naturalmente dell’orto).
A fine giornata, durante la pulizia, c’è stato anche tempo per donare alcune “delizie” di fine stagione “ricavate” dall’orto dell’anno precedente: patate, prezzemolo, carotine, aglio e pomodori.
Ora la “palla” passerà alle maestre e al coordinatore del progetto, Attilio Lanzetta, che nei prossimi giorni semineranno una serie di ortaggi stagionali. Poi, a febbraio, dopo il primo raccolto, sarà messa a dimora una decina di piantine aromatiche, tra annuali e perenni.
Rispondi