La Scuola Va al Mexico!

Dov’eravamo rimasti? Riavvolgiamo il nastro e torniamo indietro con la memoria al mercoledì 19 febbraio 2020. Quel giorno è andata in scena la première della settima edizione di La scuola va al Mexico.  Noi non lo sapevamo ancora ma quella proiezione della riuscitissima animazione “pittorica” di Lorenzo Mattotti, "La famosa invasione degli orsi in Sicilia”,... Continue Reading →

La scuola (non) va al Mexico

È stato davvero bella e anche emozionante la première della settima edizione di “La scuola va al Mexico”. Complice però la chiusura delle scuole, causa coronavirus, salta ovviamente anche la seconda proiezione dedicate alle quarte. “Mio fratello rincorre i dinosauri” sarà recuperata nelle prossime settimane compatibilmente con le esigenze delle insegnanti.

La scuola va al Mexico 2020

Ormai ci siamo. Sta per partire la settima edizione di “La scuola va al Mexico”.
Promossa e interamente finanziata dall’Associazione Genitori, anche quest’anno la rassegna proporrà cinque pellicole ai bambini delle 34 sezioni delle scuole primarie di via Bergognone e di via Foppette.

699 mini-spettatori al cinema Mexico

Per le nostre due scuole primarie, ormai le cinque mattinate al cinema Mexico a cavallo tra l’inverno e la primavera fanno parte delle tradizioni dell’offerta formativa. Quasi come lo può essere la gita di classe.
Si esce da scuola tutti assieme, si raggiunge la sala di via Savona, si fa qualche foto ricordo, ci si accomoda, si ascolta una breve introduzione al film (e qualche volta i bambini si trasformano in citi molto acuti…) e poi, calato il buio, parte la magia del cinema.

Buona la prima!

Mercoledì 27 febbraio alla prima proiezione di “La scuola va al Mexico” hanno partecipato i 143 bambini delle terze. In programma un documentario scientifico, “Dinosaurs”, che ha permesso di conoscere da vicino il mondo dei paleontologi e dei ritrovamenti scientifici legati ai dinosauri.

La scuola va al Mexico 2019

Il rapporto scrittura e cinema è il filo rosso dell’edizione 2019 dell’iniziativa che porta le classi della primaria al Cinema Mexico di via Savona. In programma quattro film tratti da altrettanti grandi libri (Wonder, Zanna Bianca, La strega Rossella e Bastoncino). Per le terze, invece, è prevista la proiezione speciale di Dinosaurs.

Gran finale con Pif e Spielberg

Bambini protagonisti all’ultima proiezione targata “La scuola va al Mexico". A precedere la proiezione per le classi quinte del riuscito “La Mafia uccide solo d’estate” di Pif, uno dei film più riusciti su Cosa Nostra a detta del presidente del Senato Piero Grasso (a suo tempo, giudice istruttore nel maxi processo di Palermo in cui... Continue Reading →

La scuola va al Mexico 2018, cinema da riscoprire

18 febbraio 2018 – Quinta edizione “La scuola va al Mexico”, rassegna che ha come “ragione sociale” quella di avvicinare al cinema – da “gustare” nel buio della sala cinematografica –, gli allievi delle due scuole primarie Bergognone-Foppette Questo il cartellone definitivo approvato dalle insegnanti e, come da tradizione, finanziato interamente dall’Associazione Genitori IC Loria,... Continue Reading →

I bambini della primaria in prima visione

2 maggio 2017 – A due anni e rotti dalle riprese di una delle proiezioni di “La scuola va al Mexico” edizione 2014 (si trattava di “Belle e Sebastien” rivolta ai bambini delle allora seconde – ora quarte – di Bergognone e Foppette), approda finalmente nelle sale “Mexico! Un cinema alla riscossa”, il docu-film girato... Continue Reading →

Che emozione “La vita è bella”

20 marzo 2017 – Sono trascorsi vent'anni e alcuni dialoghi del film Oscar “La vita è bella” di Roberto Benigni mostrano di non subire l'usura del tempo. Vi ricordate lo scambio di battute tra il piccolo Giosuè e il papà Guido? “Perché i cani e gli ebrei non possono entrare babbo?”, chiedeva il bambino. “Eh... Continue Reading →

Tutti ai piedi di Minivip

14 marzo 2017 – Prima volta assoluta per i 132 bambini della prime di Bergognone e Foppette tutti insieme al cinema Mexico. Ad attenderli il patron della sala di via Savona, Antonio Sancassani, e “Vip – mio fratello superuomo”, un film d’animazione di quelli come si facevano una volta (e, cioè, ancora a mano, disegno... Continue Reading →

Le avventure di Pinocchio

22 febbraio 2017 – “Mi fa piacere che possiate vedere al cinema il Pinocchio di Comencini. A suo tempo, l’ho visto anch’io, nella riduzione televisiva, e avevo la vostra età. Lo considero un passaggio di testimone, quantomeno cinematograficamente parlando”. Così, il preside Massimo Biolcati Rinaldi, nel saluto ai bambini delle quarte di Bergognone e Foppette,... Continue Reading →

La scuola va al Mexico 2017

13 febbraio 2017 – L’inganno, il tradimento, le false promesse, le illusioni. Così come la gioia, l’umanità, i buoni consigli, il duro lavoro, il rimpianto, il pentimento, il buon senso e l’insegnamento che le cattive azioni messe in atto verso gli altri alla fine si ripercuotono su se stessi. Non ce ne sono poi tanti... Continue Reading →

La scuola va al Mexico

Avviata nel 2014, organizzata e finanziata dall’Associazione Genitori IC Loria, “La scuola va al Mexico” è una rassegna di cinema dedicata agli alunni delle primarie Bergognone e Foppette. Ogni anno, tra febbraio e maggio, la storica sala di via Savona fondata e gestita da Antonio Sancassani apre le porte ai bambini con cinque proiezioni ad... Continue Reading →

Il viaggio di Arlo

23 marzo 2016 – I numeri non mentono mai. Due anni fa, alla prima edizione di “La scuola va al Mexico”, i bambini partecipanti furono 325. L’anno scorso 670. E quest’anno i nostri piccoli spettatori hanno raggiunto quota 689, in rappresentanza delle 23 sezioni della scuola di via Bergognone e delle 10 sezioni del plesso... Continue Reading →

Nat e il segreto di Eleonora

16 marzo 2016 – Né il vento sferzante di una mattinata che ci ha fatto ripiombare in pieno inverno, né un neon della sala di via Savona che non ne voleva sapere di spegnersi anche a sala buia (alla fine, ha risolto tutto l’onnipresente patron Antonio Sancassani), hanno guastato la proiezione di “Nat e il... Continue Reading →

Un sito WordPress.com.

Su ↑