Le avventure di Pinocchio

22 febbraio 2017 – “Mi fa piacere che possiate vedere al cinema il Pinocchio di Comencini. A suo tempo, l’ho visto anch’io, nella riduzione televisiva, e avevo la vostra età. Lo considero un passaggio di testimone, quantomeno cinematograficamente parlando”. Così, il preside Massimo Biolcati Rinaldi, nel saluto ai bambini delle quarte di Bergognone e Foppette, poco prima che si spegnessero le luci per la proiezione di “Le avventure di Pinocchio”.

Il film, tratto dalla celeberrima favola di Carlo Collodi diretto da Luigi Comencini nell’ormai lontano 1972, ha aperto la quarta edizione della rassegna “La scuola va al Mexico”, ideata, promossa e finanziata dall’Associazione Genitori IC Loria.

Interpretato da Andrea Balestri, scelto all’epoca tra 3 mila bambini delle scuole elementari toscane perché di carattere vivace e ribelle (all’epoca del film aveva 7 anni), il burattino animato, monello e bugiardo come pochi (per la disperazione di Geppetto-Nino Manfredi e della Fata Turchina-Gina Lollobrigida) ha conquistato i 149 piccoli spettatori (tanti si sono recati nella sala di via Savona in rappresentanza di cinque sezioni di Bergognone e di due sezioni di Foppette) che, ne siamo certi, da domani canteranno sotto la doccia l’appiccicosa melodia dell’indimenticabile colonna sonora scritta da Fiorenzo Carpi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: