Due giorni speciali con Davide Sibaldi e il Pinocchio di Enzo D’Alò

5 marzo 2018 – È stata una due giorni di “La scuola va al Mexico”, a suo modo, molto speciale quella tra il 28 febbraio e il primo marzo.

Speciale perché per la prima volta, un regista, nello specifico Davide Sibaldi, ha incontrato i bambini delle quarte di via Bergognone e ha risposto a un benevolo interrogatorio sul suo applaudito “Il primo meraviglioso spettacolo”, riuscita sintesi tra documentario e animazione alla ricerca di storie di un’integrazione possibile e gioiosa (non a caso è stato patrocinato da Amnesty International, presente al Mexico per tramite della responsabile del Gruppo 11 di Milano, Claudia Favilla).

Speciale lo è stato anche perché nella proiezione di “Pinocchio”, la versione animata di Enzo D’Alò, resa indimenticabile dalla penna dell’illustratore Lorenzo Mattotti, non sono mancati i colpi di scena. Prima, il forfait dei bambini delle prime di via Foppette, appiedati dall’improvvisa chiusura della scuola, causa guasto caldaia, e poi per un guasto tecnico (forse riconducibile alle notti ghiacciate di burian) che ha fatto ritardare la proiezione di quasi 50 minuti.

Questo slideshow richiede JavaScript.


Speciale, infine, perché per la prima volta, noi genitori abbiamo proposto due film nella stessa mattinata: oltre alla pellicola di Sibaldi, due quarte di Foppette e una di Bergognone si sono fatti sedurre “La vita di zucchina”, un piccolo grande capolavoro malinconico di un’animazione quasi da Oscar.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: