Chaplin, quando l’arte applicata al cinema non tramonta mai

26 febbraio 2018 – Oltre che uno dei grandi capolavori del cinema di sempre, “Tempi Moderni” di e con Charlie Chaplin (ma si occupò anche della sceneggiature e pure delle bellissime musiche), riesce ancora nell’impresa di sorprendere. Ti aspetteresti che i bambini della generazione “millennials” s’annoiassero di fronte a una pellicola vecchia di 82 anni, in bianco e nero e senza dialoghi. E, invece, il riscontro è sempre ottimo e di fronte alla sprizzante ironia del mitico Charlot, pur affrontando temi forti, è davvero dura rimanere indifferenti. Anzi, basta la prima gag perché parta l’applauso a scena aperta accompagnato dalla risata.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Anche stavolta, alla prima proiezione targata “La scuola va al Mexico”, rivolta agli allievi delle classi terze delle primarie Bergognone e Foppette (nelle foto i 144 “spettatori”) è andata così.

A precedere la proiezione promossa e finanziata dall’Associazione Genitori nella sala di via Savona, il patron del Mexico, Antonio Sancassani, ha donato una copia del DVD “Mexico! Un cinema alla riscossa”, il docu-film di Michele Rho incentrato proprio sul titolare di una delle ultime sale indipendenti mono-schermo di Milano e in cui vi sono alcune scene girate tre anni fa durante le proiezioni scolastiche coi nostri bambini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: