Gran finale con Pif e Spielberg

Bambini protagonisti all’ultima proiezione targata “La scuola va al Mexico”.

A precedere la proiezione per le classi quinte del riuscito “La Mafia uccide solo d’estate” di Pif, uno dei film più riusciti su Cosa Nostra a detta del presidente del Senato Piero Grasso (a suo tempo, giudice istruttore nel maxi processo di Palermo in cui l’accusa era sostenuta da Giovanni Falcone e Piero Borsellino), sette allievi della 5D di Bergognone preparati dalla maestra Silvia Fugazzola hanno sintetizzato, microfono alla mano, “Per questo mi chiamo Giovanni”, il libro di Giovanni Garlando. Il testo di uno degli autori più letti tra i ragazzi è stato adottato come libro di narrativa da molte sezioni della scuola per preparare i bambini alla visione del film.

Ma veniamo alla contabilità: il Cinema Mexico ha staccato 146 biglietti per le quinte, mentre una settimana prima la sala del patron Antonio Sancassani (a proposito, grazie a lui e ad Elisa per la disponibilità), punto di riferimento incontrastato in zona del cinema indipendente, ha proiettato “GGG” di Steven Spielberg, una sorta di “ET” dei giorni nostri, per ben 189 spettatori: oltre ai bambini delle seconde delle due scuole, si sono infatti aggregati gli allievi delle due prime di Foppette.

Complessivamente, le sei proiezioni della quinta edizione, i cui costi sono stati interamente sostenuti dall’Associazione Genitori, hanno coinvolto 678 bambini di 33 delle 34 scuole di Bergognone e Foppette.

Ci si vede al Mexico nel 2019!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: