Per le nostre due scuole primarie, ormai le cinque mattinate al cinema Mexico a cavallo tra l’inverno e la primavera fanno parte delle tradizioni dell’offerta formativa. Quasi come lo può essere la gita di classe.
Si esce da scuola tutti assieme, si raggiunge la sala di via Savona, si fa qualche foto ricordo, ci si accomoda, si ascolta una breve introduzione al film (e qualche volta i bambini si trasformano in citi molto acuti…) e poi, calato il buio, parte la magia del cinema. Cinema per bambini e adolescenti o che propone storie in cui i più piccoli sono i protagonisti, quest’anno legate dal filo rosso del legame con i libri.
La segreta aspirazione di noi genitori dell’Associazione, promotrice e finanziatrice di “La scuola va al Mexico”, è che i nostri figli si possano ricordare di queste “lezioni” diverse dal solito ancora da adulti. Lezioni di cinema che, poi, spesso e volentieri, hanno delle appendici in classe: abbiamo saputo che le prime hanno fatto dei bellissimi lavori basati sui due delicatissimi e apprezzati mediometraggi di animazione della britannica Julia Donaldson (“La strega Rossella” e “Bastoncino”) scoperti dalla benemerita Cineteca di Bologna.
I numeri dell’edizione 2019? Cinque proiezioni e 699 biglietti staccati per altrettanti bambini di tutte le sezioni di Bergognone e Foppette (dalle prime alle quinte). L’esborso complessivo dell’Associazione ammonta a 2.963 euro.
Ringraziamo tutti – dal preside, alle due vicepresidi, alle insegnanti, ai genitori rappresentanti che partecipano alle interclassi, oltre a naturalmente a tutto lo staff del Mexico, dal patron Antonio Sancassani ad Elisa e Aldo –, e stiamo già pensando alla settima edizione della rassegna.
Abbiamo già alcune idee per il programma 2020. Qualche titolo di film? Tra i papabili, segnaliamo “Queen of Katwe”, la storia di una scacchista prodigio ugandese, piuttosto che l’edizione cinematografica di “Heidi” con il grande Bruno Ganz, recentemente scomparso o “Il sacchetto di biglie”, perché non è mai troppo presto per affrontare i grandi temi. Siamo però anche pronti ad accettare consigli. Perciò, se avete qualche suggerimento, non esitate a inviarci una mail a info@genitoriloria.it, d’accordo?
699 mini-spettatori al cinema Mexico

Rispondi