La scuola va al Mexico, “staccati” 692 biglietti

9 aprile 2017 – Un film che ha appena computo 81 anni (come un nonno, verrebbe da dire…), il mitico “Tempi Moderni” di Charlie Chaplin, l’ultimo della saga di Charlot, di un’attualità sconcertante. Per le tematiche trattate (a partire dal rapporto tra lavoro e macchine…), ma anche per la capacità di sapere parlare, incantare e divertire i Millennials, nello specifico i 132 bambini delle terze di Bergognone e Foppette.

Qualcuno dirà un film muto (ma forse sarebbe meglio dire non parlare, perché con i rumori e la colonna sonora Chaplin fece un autentico capolavoro), è troppo lontano dai gusti delle nuove generazioni. Sbagliato, perché, con un pizzico di presunzione, siamo sicuri che tra i ricordi delle elementari avrà anche un piccolo posto anche la visione di “Tempi Moderni”, al centro anche di lavori in classe post-proiezione.

La quarta edizione di “La scuola va al Mexico” si è chiusa qui, con un bilancio particolarmente lusinghiero visto che la rassegna, voluta e interamente finanziata dall’Associazione Genitori, ha portato nella sala del patron Antonio Sancassani 34 classi delle due scuole per ben 692 bambini. In quattro edizioni, è il nostro record assoluto di presenze.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: