1 dicembre 2014 – Se avete voglia di collaborare ai preparativi e alla organizzazione della Festa di Natale della scuola o siete disponibili il giorno della festa per dare una mano, contattate i referenti delle varie attività:
Carla Grilli: laboratorio “Lanterne dell’Avvento”
Luisa Lovisolo: laboratorio “Piante aromatiche e sale speziato”
Barbara Alunni: laboratorio “Fate e Folletti”
Nadia Folli: laboratorio “Tovagliette americane”
Simona Bruscagin: torte (dolci e salate), biscotti e dolci vari per il buffet e da vendere
Stiamo anche cercando i seguenti materiali, da lasciare presso le bidellerie delle due scuole negli scatoloni già approntati (entro il 5 dicembre):
> Vasetti di vetro di medie dimensioni: puliti e liberi da etichette, senza coperchio (quelli della marmellata, miele, conserve..)
> Vasetti di vetro piccoli: puliti e liberi da etichette, con coperchio (omogeneizzati, tonno o conserve, pesto, patè, yogurt…)
> Ritagli di stoffa (piccoli e grandi)
> Nastrini colorati, meglio se natalizi
> Cartoncini colorati
> Bastoncini (tipo quelli dei palloncini, lunghe cannucce, quelli usati per sostenere i fiori…)
> Rotoli (finiti) di carta igienica o Scottex
> Stecchini di legno
> Contenitori dove diluire la colla vinilica
> Ciotoline colorate medie
> Confezioni di legumi secchi o cereali, anche scaduti o in scadenza
> Carta velina colorata
> Colla vinilica
> Fil di ferro
> Scotch di carta da imbianchino
> Aromi secchi (rosmarino, salvia, timo, maggiorana, alloro…)
> Pennelli medi
> Cucchiaini di plastica
> Imbuti di plastica
> Elastici di dimensione media
Rispondi