25 marzo 2015 – “Il rito della proiezione pubblica sul grande schermo non è una cosa di poco conto. Il cinema è un luogo magico d’incontro e di incantesimo. Uno schermo acceso è la promessa della possibilità di riscatto, di una speranza”. Così, ha parlato Giuseppe Tornatore, il regista del film Oscar Nuovo cinema paradiso, raccontando che nella scuola media dove studia sua figlia ha organizzato un ciclo di proiezioni per gli alunni.
Nel nostro piccolo, anche noi Genitori di Bergognone e Foppette abbiamo fatto lo stesso. E quest’anno la rassegna “La scuola va al Mexico”, promossa e interamente finanziata dall’AdG, ci ha riservato davvero grandi soddisfazioni.
In cinque settimane di proiezioni consecutive abbiamo portato nella sala di via Savona del patron Antonio Sancassani la bellezza di 670 bambini per un totale di 31 sezioni (su 32) dei due plessi. Dunque, abbiamo sfiorato quasi l’en plain.
Arrivederci al prossimo anno. E buon cinema a tutti!
Nella foto: il titolare del Mexico Antonio Sancassani (a destra) assieme al regista Michele Rho, che sta girando un documentario sulla sala di via Savona e che ha coinvolto nelle riprese i bambini delle seconde.
Rispondi