2 settembre 2015 – Sta riscuotendo unanimi consensi il primo dei due turni del campus di fine estate promosso dall’Associazione dei Genitori Bergognone-Foppette-Carlo Porta e gestito da Azzurra Cooperativa Sociale Onlus, nella scuola di via Bergognone.
I 52 bambini (su 56 iscritti) delle primarie Bergognone e Foppette presenti al nostro campus sono stati suddivisi dagli educatori coordinati da Gaia Cigognini in quattro classi – Friggi-Friggi e Melavisione riservata ai bambini che hanno terminato la materna e la prima; Lava-Asciuga (seconde); e Frullo mixer (terze, quarte e quinte) – e sono quotidianamente coinvolti in attività ludico-(ri)creative.
Si gioca e si “crea” nelle aule al secondo piano, nel cortile e nella palestra della scuola (l’ingresso è al civico numero 2).
Il primo turno (si comincia alle 8.30, mentre l’uscita è sempre alle 16.30, tranne per coloro che frequenteranno il post campus) si protrarrà fino a venerdì incluso.
Il secondo turno, al via lunedì 7 settembre, vedrà invece la partecipazione di 74 bambini.
Per la cronaca, complessivamente abbiamo avuto 97 iscrizioni per le due settimane di campus. All’ingresso, genitori e bambini (s’invita a indossare scarpe da ginnastica e a portare un cappellino e un cambio di vestiti) troveranno esposti i tabelloni con le suddivisioni per “classi”, e potranno ritirare la modulistica per le deleghe (l’orario di uscita è quello canonico delle 16.30).
Poiché la scuola parte giovedì prossimo a orario ridotto, per i giorni 10 e 11 settembre il campus coprirà l’orario 12.30-16.30 (e post-campus). Come comunicato ai diretti interessati via mail, gli iscritti che frequentano la scuola di via Foppette saranno “presi in carico” alle 12.15 da un educatore e da un addetto Ata e accompagnati a piedi alla sede di Bergognone per il pranzo e il resto delle attività previste dal campus.
Per evitare di buttare piatti di plastica a ogni pasto, che sarà consumato attorno alle 12.30 nella mensa di Bergognone, i bambini sono invitati a venire al campus ciascuno con la propria “gamella” (è sufficiente portare un qualsiasi contenitore (o piatto) + bicchiere + posata in plastica. Il contenitore sarà ripulito dai residui di cibo dagli stessi bambini alla fine del pasto e, una volta a casa, dovrà essere lavato dai genitori per essere riutilizzato il giorno successivo.
Durante la settimana di campus saranno serviti altrettanti piatti caldi.
Nel menu: penne panna prosciutto e piselli; pasta al ragù alla bolognese; pasta alla campidanese con salsiccia pomodorini e zafferano; pasta pasticciata gratinata; pasta al pomodoro con verdure (passate e invisibili) e grana. Inoltre, si ricorda di portare una bottiglietta di acqua, merenda e frutta.
Ogni giorno, dalle 14 alle 15, gli educatori daranno una mano ai bambini coi compiti delle vacanze. Oltre al divertimento, un ripasso dopo tre mesi di relax non fa certo male.
Rispondi