10 dicembre 2017 – Inizia la settimana che ci porta alla Festa di Natale delle scuole primarie Bergognone e Foppette, di scena sabato 16 dicembre dalle 10 alle 18 nell’aula magna (e dintorni) della scuola di via Foppette 1, che ha lo scopo di raccogliere fondi da destinare a coprire spese e progetti per le nostre scuole.
In programma un gran numero di laboratori:
Al mattino
– mangiatoie natalizie per uccellini da appendere agli alberi del giardino o e/o portare a casa (Angela Lopez e Sarah Pioltelli)
Per tutta la giornata
– tovagliette all’americana con disegni dei bambini e plastificate (Nadia Folli)
– lanterne natalizie (Daniela Scalia)
– sali aromatizzati al rosmarino e alle erbe aromatiche della Provenza e piantine da seminare (Attilio Lanzetta, Matteo Bonatti, Antonella Liistro, Adriano Castelli, Alessandro Panza)
– cartoncino di Babbo Natale ed Elfo (Barbara Alunni)
– materiali di riciclo per decorazioni natalizie a tema bicicletta, monopattino, waveboard, skateboard, roller (a cura di Massa Marmocchi)
Nel pomeriggio
– decorazione biscotti (Livia Bardi)
Oltre ai laboratori, la giornata di festa sarà caratterizzata anche dal mercatino dell’usato (a cura di Luisa Lovisolo e Mara Milanesi), dalla bancarella dei libri (a cura di Stella Servi della biblioteca di Bergognone) e dal tavolo ristoro con torte dolci e salate e biscotti fatti dai genitori della scuola (e da portare in loco solo ed esclusivamente la mattina stessa).
In più, all’esterno dell’aula magna, utilizzando i due tavoli e le racchette fornite dall’Associazione, si terrà un torneo di ping-pong (a gestirlo Andrea Magnante e Luca Testoni).
Verso le 16 si procederà alla tradizionale estrazione premi.
Ovviamente, sieti tutti invitati a collaborare alla realizzazione della festa.
La collaborazione alla bancarella dell’usato e del punto ristoro può essere fornita in tre modi:
– raccogliendo oggetti e materiali e portandoli a scuola durante la settimana di raccolta da lunedì 11 a giovedì 14 dicembre alle ore 8.30 (si consegna ai commessi in Bergognone e Foppette);
– collaborando alle attività di allestimento della bancarella sabato 16 dicembre dalle ore 8,30
– collaborando alle attività di gestione della bancarella e del punto ristoro (se siamo in tanti possiamo definire dei turni indicativamente di 2 o 3 ore ciascuno) e collaborando poi allo smantellamento del tutto, subito dopo la chiusura.
Abbiamo previsto di raccogliere e mettere in vendita oggetti di vario tipo, rigorosamente in ottimo stato o come nuovi:
– giocattoli;
– profumeria e pelletteria, abbigliamento bimbi e adulti
– biancheria per la casa, accessori per la casa, piccoli complementi, gadget vari;
– attrezzatura e abbigliamento sportivo e da sci, biciclettine, monopattini, roller…
– libri e dvd per bambini e adulti;
– torte dolci e salate, biscotti e altri cibi fatti in casa da portare in confezione “regalo” e con allegata l’indicazione degli ingredienti).
È importante, infine, ricordare ai rappresentanti di classe di restituire alle bidellerie delle due scuole le buste contenenti i carnet biglietti dell’estrazione a premi con le matrici (e i rispettivi incassi) entro e non oltre la giornata di mercoledì 13 dicembre.
Rispondi