Il gong è suonato per la sfida fotografica lanciata agli studenti della Carlo Porta dall’Associazione Genitori IC Loria e da Pollice Verde Solari.
Qualche numero? Quarantacinque ragazzi (più femmine che maschi…) ci hanno inviato complessivamente 72 fotografie. Segno dei tempi, la maggior parte delle foto sono state scattate con gli smartphone, anche se resiste un agguerrito (e preparato) manipolo di adepti delle vecchia, cara macchina fotografica.
A livello di contenuto, la “primavera digitale” immortalata dai partecipanti al concorso ha privilegiato più i fiori che non le piante, più il dettaglio che non le composizioni articolate, anche se non sono mancate immagini meno scontate dove la natura è stata abbinata alle architetture contemporanee e si è presa una rivincita sul contesto urbano.
Una precisazione è d’obbligo: la giuria, che si riunirà in biblioteca lunedì mattina per la scelta degli scatti più belli, si concentrerà sulle immagini di verde “Made in Milano” (e non su quelle, pur belle, figlie di viaggi all’estero) come da tema assegnato con “Fotografa la pianta”.
Categoria smartphone
Luca Baroni (II I); Elisa Bassoni (III D); Tobia Bornati (I I); Maddalena Briglia (I C); Francesca Brunelli (I C); Filippo Casali (III G); Emmaluna Cislaghi (II C); Guia Colombo (I D); Miriam Costrivio (I B); Raffaele Del Pizzo (III B); Gaia Di Guida (I H); Annagiulia Ferretti (1 I); Alessandra Fiorio (III H); Caterina Fiorio (I H); Elisa Foschi (II C); Nicole Gandolfi (I D); Giulia Leoncini (II G); Alexander Mazzoni (II I); Matteo Mesic (II B); Lisa Pini (I G); Sara Pipia (I A); Matilde Ridolfi (II D); Marco Rognoni (I D); Giada Simonetti (I H); Emma Spagnoli (II G); Giacomo Spagnoli (I G); Gaia Tolli (II G); Margherita Turato (II G); Emma Volpato (I A).
Categoria macchina fotografica
Gadi Assael (I A); Luca Baroni (II I); Filippo Casali (III G); Emmaluna Cislaghi (II C); Miriam Costrivio (I B); Raffaele Del Pizzo (III B); Elisa Foschi (II C); Nicola Lugaresi (I B); Sara Pipia (I A); Emma Volpato (I A).
Rispondi