Qualche numero sulla quinta edizione del Campus di fine estate nella scuola di via Bergognone? Complessivamente, abbiamo registrato il numero record di 155 bambini iscritti.
La prima settimana, quella di fine agosto, è stata frequentata da 21 bambini (7 dei quali hanno frequentato anche il servizio post campus fino alle 18.30). Nella seconda settimana, gran pienone: abbiamo “ospitato” 144 bambini (i post in questo caso sono stati 19). Infine, la terza settimana, e cioè il lunedì e il martedì immediatamente precedente l’inizio della scuola, c’è stata la presenza di 94 bambini (anche in questo caso i post sono stati 19).
Nei 12 giorni di campus sono stati serviti 1.045 pasti (considerando solo i bambini) e abbiamo organizzato un’unica uscita, al Cinema Mexico, per assistere al lungometraggio di animazione “Dililì a Parigi”. Infine, gli educatori della Progetto A coinvolti sono stati 10, alcuni dei quali, a grande richiesta, hanno già dato la propria disponibilità a organizzare (non sappiamo ancora se quest’anno o il prossimo) un corso di musical promosso dall’Associazione. È certo che la caratterizzazione del campus come “palestra” in cui imparare qualche rudimento di canto, danza e recitazione è stata molto apprezzata dai bambini e, alla luce dei riscontri postivi, anche dai genitori. Genitori ai quali chiediamo maggior puntualità nell’iscrivere i propri figli. Mai come quest’anno abbiamo ricevuto richieste di iscrizioni dell’ultimo minuto. Inutile sottolineare come il boom di iscrizione bambini nei giorni immediatamente precedenti l’inizio del campus ha messo in difficoltà associazione e cooperativa che gestisce il campus.
Il Campus di fine estate 2020? Novantanove su 100 inizierà il 24 agosto. E, per la prima volta, apriremo anche ai bambini/ragazzi che hanno frequentato la prima media.
Campus 2019, i numeri definitivi

Rispondi