Le videoletture della biblioteca

La casa di Gianni Rodari – Renata Caselani
Omaggio a Sepulveda – Sarah Pioltelli, Giorgio Milosa,
frammento di “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa”

Luis Sepulveda
(4 ottobre 1949, Ovalle, Cile – 16 aprile 2020, Oviedo, Spagna)

Il 16 aprile il coronavirus ha portato via una delle voci letterarie più belle dei nostri tempi, quella del cileno Luis Sepúlveda che con i suoi romanzi aveva conquistato il mondo intero. A 70 anni si è spento in Spagna, dove viveva da tempo, lasciando un vuoto nel cuore dei lettori innamorati della sua scrittura semplice, diretta ma in grado di scavare in fondo agli animi.

Ribelle e anticonformista venne esiliato durante la dittatura di Pinochet nel 1973 e dopo aver vissuto in vari Paesi del Sudamerica arrivò in Europa prima ad Amburgo e poi in Spagna. Collaborò con l’Unesco studiando la popolazione degli indios Shuar in Amazzonia e lavorò assiduamente per Greenpeace fino al 1986.

 

 

 

 

Ci si incontra presto, con altre letture!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: