24 febbraio 2016 – È piaciuta, e molto, la proiezione di “Tempi moderni” di Charlie Chaplin, nella versione fresca di restauro della Cineteca di Bologna, che il 24 febbraio ha portato al cinema Mexico 148 bambini delle sette sezioni delle terze di Bergognone (A, B, C, D ed E) e Foppette (A e B).
Calato il buio (“la magia della sala cinematografica”, per dirla con il titolare della sala di via Savona, Antonio Sancassani), è stato un susseguirsi di risate e di applausi a scena aperta (e non esageriamo!). Applausi sinceri e spontanei a testimoniare, a 80 anni esatti dall’uscita di uno dei film capolavoro del regista-attore britannico, l’attualità di Chaplin. Un genio del muto (e dintorni) alla cui arte non riesce a resistere nemmeno la (meglio) gioventù del terzo millennio.
Intanto, è già è tempo di pensare alla prossima proiezione targata “La scuola va al Mexico”, in programma mercoledì 2 marzo (ore 9): agli alunni delle quarte dei due plessi l’Associazione Genitori, che organizza e finanzia la manifestazione, sarà proposto “Lo straordinario viaggio di TS Spivet” di Jean-Paul Jeunet.
Rispondi