Quest’anno anche la nostra scuola aderisce all’iniziativa “Siamo nati per camminare”, il progetto-gioco sul tema della mobilità sostenibile curato da Genitori Antismog con il Comune di Milano arrivato alla sesta edizione.
A essere premiata sarà la scuola con la percentuale maggiore in termini assoluti di spostamenti sostenibili; ma anche quella che avrà migliorato la percentuale rispetto allo scorso anno.
Ecco di seguito alcune info essenziali (tratte dal sito http://www.siamonatipercamminare.it)
In pratica
> per una settimana (dal 14 al 18 marzo), gli alunni vanno a scuola a piedi, in bici, con i mezzi pubblici;
> muoversi in modo sostenibile fa guadagnare punti per partecipare al concorso;
> durante la settimana i bambini indossano i superocchiali che li rendono visibili alla città;
> ogni classe elabora il proprio manifesto di “Siamo nati per camminare”;
> i lavori dei bambini saranno esposti e le scuole vincitrici premiate durante l’evento finale alla Rotonda della Besana (il 14 e 15 maggio 2016);
> i manifesti più significativi saranno consegnati alle istituzioni cittadine
I “superocchiali”
Quello dei bambini è uno sguardo speciale, immediato e poetico. Per questo, il simbolo dell’edizione 2016 è un paio di simpatici “superocchiali” di cartoncino, che verranno distribuiti a tutti i bambini e li accompagneranno lungo il loro percorso da casa a scuola. È un modo semplice per farli giocare con una realtà “aumentata” non digitalmente, ma dalla loro immaginazione e valorizzare la loro naturale competenza nel cogliere la ricchezza di ciò che si vede, o si vorrebbero vedere, nelle strade della loro città.
Rispondi