5 maggio 2016 – Ha registrato il quasi tutto esaurito, il 4 maggio scorso, la speciale merenda illustrata da God Save the Food (via Tortona 34) con Giulia Orecchia organizzata dal gruppo Foppette all’aperto, che ha la missione di rendere lo spazio esterno della scuola Foppette più accogliente per tutti.
Dopo la scuola, si sono presentati in 26 bambini (30 i posti disponibili): qualcuno dalle materne vicine, ma la gran parte dalla scuola Foppette. Tra una focaccia, una fetta di torta di cioccolato con le noci, succhi di frutta e acqua i bambini hanno preso posto a tavola, hanno sfoderato gli astucci e hanno presentato le loro richieste a Giulia.
Dal suo pennarello nero è uscito uno zoo molto particolare che ha circolato tra i tavoli, senza sosta, fino alle 18.
C’è stato il turno dei dinosauri – t-rex, triceratopo, pterodattilo – seguiti da gatti e gattini, che si sono trasformati via via in tigri, leoni, scimmie e orango. Qualche farfalla ha svolazzato snella qua e là, incalzata da volpi, topi, aquile, coccodrilli, pipistrelli, conigli, gufi e pesci.
Non poteva mancare il momento dei mitologici e muscolosi minotauri, sdraiati insieme ai sagittari. L’allegra sfilata ha coinvolto anche alcuni giganti, con le auto in mano o a passeggio nel bosco accompagnati da troll brufolosi.
C’è chi ha ritrovato il piacere di sentire con le mani il colore, grazie alle “matitone” messe a disposizione dall’Associazione Genitori, c’e chi invece ha preferito i pennarelli o, ancora, i colori tradizionali. Chi si è limitato a un solo disegno, finito con cura e attenzione ai minimi dettagli, e chi si è portato a casa più di una mascotte.
Il ricavo totale è stato di 208 € che serviranno per l’acquisto di una canna per innaffiare (l’orto e le piante delle vasche all’ingresso della scuola) e relativo carrello avvolgitubo.
Rispondi