Foppette: grazie dei libri!

10 novembre – Cari genitori della scuola Foppette, sono arrivati i libri che voi, amici, nonni e parenti avete donato con affetto a tutti i bambini della scuola. GRAZIE per aver contribuito ad arricchire la biblioteca scolastica. Il raddoppio dei libri fatto dagli editori arriverà invece a febbrario 2017.

Ecco l’elenco:
– Testa cucita, un mostro per amico di Guy Bass
– Francesco d’Assisi mendicante e re di Tommaso Percivale
– Olga di carta. Il viaggio straordinario di Elisabetta Gnone
– La foresta-radice-labirinto di Italo Calvino
– Jackson Pollock di Fausto Gilberti
– Galileo Galilei esploratore del cielo di Annalisa Strada
– Gandhi la voce della pace di Sara Rossi
– La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl
– Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza di Luis Sepulveda
– Lupo sabbioso. L’incontro di Asa Lind
– Ascolta il mio cuore di Bianca Pitzorno
– Storia di una principessa e della sua forchetta di Annalisa Ponti
– Nonna vudù e la congiura delle zie di Andrea Molesini
– Coraline di Neil Gaiman
– Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry
– Dori fantasmagorica di Abby Hanlon
– Lucy la prima donna di Daniele Aristarco
– Falcone e Borsellino paladini della giustizia di Francesco d’Adamo
– Mozart genio della musica di Davide Morosinotto
– Giulio Cesare conquistatore del mondo di Guido Sgardoli
– Steve Jobs l’uomo che ha dato l’anima al computer di Pierdomenico Baccalario
– Le sette arti in sette donne di Chiara Carminati
– Storie prima della storia di Stefano Bordiglioni e Fabiano Fiorin
– Fairy Oak il segreto delle gemelle di Elisabetta Gnone
– Pinna morsicata di Cristiano Cavina
– Harry Potter e la maledizione dell’erede di JK Rowling John Tiffany e Jack Thorn
– Harry Potter la pietra filosofale di JK Rowling
– Regioni d’Italia di Gianluca Biscalchin

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: