Segnalibro 2017-2018

8 marzo 2017 – Lo scorso anno l’iniziativa del segnalibro fai-da-te da utilizzare per i libri della biblioteca e il proprio diario è molto piaciuta. Non stupisce quindi che le due commissioni biblioteca rispettivamente delle scuole Bergognone e Foppette abbiano deciso di riproporre il concorso del nuovo segnalibro anche quest’anno.

Partecipare è facile: in questi giorni sarà consegnato in classe un cartoncino sul quale gli allievi delle due scuole primarie potranno fare un disegno a tema libero e con la tecnica che preferiscono: matite, pennarelli, acquarello, collage… Come più vi piace!

Attenzione: il disegno dovrà essere realizzato da una sola persona; non si possono prendere immagini da Internet; e non ci si potrà rifare a personaggi dei fumetti o dei cartoni animati.

Fondamentale, infine, ricordarsi di scrivere sul retro del segnalibro nome, cognome, classe e scuola. Una volta realizzato, il segnalibro (uno soltanto, mi raccomando…) dovrà essere consegnato alle maestre che poi li gireranno tutti entro e non oltre il 20 marzo alle due biblioteche, dove saranno esposti e dove si effettuerà la votazione nel periodo compreso tra il 27 e il 31 marzo.

Per la premiazione, si terrà conto del voto dei bambini (che potranno esprimere un’unica preferenza) e del voto di una giuria composta dai volontari della biblioteca. Il vincitore assoluto sarà premiato in aprile con un buono-acquisto in libri. Il segnalibro sarà adottato come segnalibro ufficiale delle due biblioteche alla riapertura della scuola il prossimo anno scolastico.

Inoltre, saranno premiati anche i migliori segnalibri per ciascuna classe: prime, seconde, terze quarte e quinte.

Le bibliotecarie attendono i vostri lavori!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: