29 aprile 2017 – Con la collaborazione dei volontari LIPU e di alcuni genitori, sono state installate nel giardino della scuola Foppette 9 casette-nido realizzate dalle famiglie lo scorso primo aprile presso la palude Brabbia. Abbiamo scoperto che non saranno i primi nidi nel nostro giardino… Tra le siepi, nascosti, abbiamo trovato dei nidi naturali, prova inconfutabile che il nostro giardino è frequentato e piace ai pennuti!
In questo modo, il giardino della scuola Foppette in via di rinnovo, sta diventando anche un nuovo spazio a disposizione dell’avifauna urbana, consentendo ai bambini l’opportunità di fare nuove esperienze di osservazione e cura della natura.
Il BIRDgarden ha bisogno di una manutenzione minima, ma costante e di volontari per fiorire, così abbiamo ritirato e lavato le mangiatoie installate a novembre 2016 che verranno messe di nuovo in giardino alla fine del prossimo autunno.
Speriamo che a breve il piccolo “condominio” possa diventare dimora per nuove famiglie di uccelli: un giardino dove bambini e pulcini prosperino insieme.
Grazie ai piccoli collaboratori presenti, alle mani esperte e allo spirito di squadra dei 10 genitori volontari, a fine giornata abbiamo messo in piedi il nuovo deposito attrezzi per l’orto e il giardino di Foppette. In settimana, sarà consegnato ufficialmente alla scuola con gli attrezzi vinti al concorso BRICO e altri acquistati dai genitori.
Un ringraziamento speciale a Daniele, Ema, Giuseppe, Claudio, Davide e Paolo.
Rispondi