Foppette. Abbiamo piantato un corbezzolo per ricordare la maestra Zani

25 aprile 2018 – La scuola di via Foppette era la sua vita. E ora che se n’è andata da qualche mese, strappata all’affetto dei suoi cari, le maestre, gli alunni e i loro genitori hanno voluto ricordare la maestra Viviana Zani piantando un corbezzolo in quella porzione di giardino che si trova davanti all’ingresso della scuola.

Lunedì 24 aprile si è tenuta, alla presenza, tra gli altri, del preside Massimo Biolcati Rinaldi e di Massimo e Claudio Arienti, marito e figlio della vicepreside Zani, una cerimonia ufficiale nel corso della quale è stata inoltre scoperta una targa a lei dedicata dalle sue colleghe (e finanziata dall’Associazione Genitori) che riporta un haiku del poeta giapponese Issa (“Fiore nel vento, leggero va il ricorso, su verso il cielo”) letto, tra le lacrime, da Annachiara, una sua allieva della 4A, l’ultima classe nella quale ha insegnato prima di lasciare la scuola, lo scorso anno, per raggiunti limiti di età. E pensare che in pensione, la maestra Zani, in realtà ha fatto di tutto per non andarci, anche perché, come ha spiegato il marito, “quando ha smesso di insegnare, che già era molto malata, le si è come spenta una luce”.

“Negli ultimi tre anni mi sentivo pressoché tutti i giorni con la vicepreside Zani”, ha ricordato il preside Biolcati Rinaldi, che ha voluto sottolineare che “Il suo lavorare sodo è un valore e deve essere un esempio per tutti, specialmente per voi bambini”, ha aggiunto il dirigente.

“Un autentico pilastro per i nostri figli”, a detta di Diana Giganti, rappresentante di classe della 4A e presidente del Consiglio d’Istituto, la maestra Viviana aveva come stella polare “l’impegno, la passione e la grande dedizione per il lavoro”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: