Foppette e Bergognone: scuole green con l’orto

Da iniziativa estemporanea a progetto parte integrante della didattica scolastica dell’Istituto Comprensivo Moisè Loria. Stiamo parlando del progetto orto scolastico interamente finanziato dall’Associazione Genitori.

Nato quattro anni fa nel plesso di via Foppette, dove quest’anno ha coinvolto otto delle 10 classi dell’omonima scuola primaria – qui i genitori hanno contribuito a realizzare ex novo numerosi vasconi sparsi nel bel giardino annesso all’edificio scolastico –, sul finire dell’anno scolastico è “approdato” anche all’interno della primaria di via Bergognone.
Tre classi di altrettante prime si sono cimentate per la prima volta con semine, germogli e trapianti: a loro disposizione sei vasconi fuori dal suolo acquistati dall’Associazione genitori. Al fianco dei bambini, come già avviene in Foppette, le maestre e, in qualità di tutor, il “nostro” Attilio Lanzetta.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

A fine anno è arrivato un nuovo, ulteriore regalo per la scuola di via Bergognone: una mezza dozzina di orti-mobili con seduta incorporata targati “Mi-Orto”, il progetto di agricoltura urbana, promosso e ideato da Eataly Milano Smeraldo in collaborazione con Liveinslums Onlus, che ha avuto la sua fase clou durante l’ultima “Milano Design Week”. Un gruppo di volenterosi genitori delle due scuole, armati di avvitatori, cacciaviti e buona volontà, ha provveduto ad assemblarli nel cortile della scuola Foppette.

Gli stessi orti-mobili costruiti a scuola e trasferiti in piazza XXV Aprile, da qualche giorno sono stati “ricollocati” nel cortile della scuola Bergognone e un esemplare ha trovato casa in Foppette.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: