“I laboratori sono stati coinvolgenti e i bambini entusiasti dei lavoretti fatti con le loro mani. Con materiali poveri sono stati realizzati pezzi unici davvero belli e originalissimi: per esempio, biliardini fatti con le scatole delle scarpe; missili spaziali e alberi di Natale partendo da rotoli di carta assorbente o igienica. Ancora: tovagliette americane con tecnica decoupage; biscotti da appendere all’albero Natale, di ogni forma e colore, impastati con pazienza e creatività. Novità di quest’anno, l’angolo di taglio e cucito: tanti i lavoretti fatti con lana cotta, bottoni, stoffe e fili dorati. Per allietare i grandi, angolo bar con caffè, thè caldo, panettone e pandoro e focacce a volontà”.
È una mamma “foppettiana”, Annamaria LaPia, a raccontare dall’interno la domenica (15 dicembre) dei laboratori durante la Festa di Natale delle nostre scuole primarie ospitata nell’aula magna della scuola di via Foppette.
Non sono mancati altri momenti topici, a cominciare dal travolgente concerto del menestrello della bergamasca, Dulco Granoturco, che con i suoi tanti cappelli e l’inseparabile chitarra scimitarra ha intrattenuto alla grande e con un set di canzoni originali più che appropriato la platea di piccoli e meno piccoli (unico rammarico: avrebbe meritato molto più pubblico…). Un classico della festa è stata naturalmente anche l’estrazione dei premi di quella che qualcuno si ostina a chiamare impropriamente lotteria. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti quelli che ci hanno donato uno o più premi: cartoleria Oldani (via Cola di Rienzo 2), le pasticcerie Giorgia (piazza del Rosario 1), Clivati (viale Coni Zugna 57) e Luca (via Bergognone 3), le panetterie Il Mugnaio (via Savona 1) e la Madia di Ahmed (via Savona 80), il Bar Pegasus (via Cola di Rienzo 10) e la gelateria Garden Solari (via Montevideo 25), il cinema Mexico (via Savona 57), il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia (via San Vittore 21) e la libreria Linea d’ombra (via San Calocero 29), l’Osteria Fiorentina (via Tortona 28), la pizzeria Solo Pizza Cafè (via Solari 6) e la palestra FitClass (via Savona 28), Città del Sole (via Solari 68) e Centro Toys-Giocheria (via Valparaiso 2), Estetica & Benessere (via Giambellino 41) e la Farmacia di via Solari 40, Panpepato (via Solari 2/A), Ottica Garbetta (piazza del Rosario 1) e Jack The Brerwer (via Solari 26).
Le classi che hanno venduto più biglietti dell’estrazione a premi
L’anno scorso i 150 euro di premio da investire nell’attività di classe dell’Associazione Genitori se li era aggiudicati la 1D Bergognone. Quest’anno la storia s’è ripetuta: ha vinto la stessa classe, ora 2D (rappresentante Martina Cella). Quattrocento tondi i biglietti venduti per un incasso i 668 euro.
Al secondo e al terzo posto si sono classificate due classe di Foppette: nell’ordine, la 5A (rappresentante Raffaella Rampoldi) che ha venduto 300 tagliandi e la 2A (rappresentate Liliana Ruscelli) con 224 biglietti. A loro stati dati gli “assegni” da 100 e 50 euro.
A chi ci chiede trasparenza…
Quanto ha fruttato la Festa di Natale? Abbiamo incassato 4.113 euro. Nel dettaglio le entrate sono state oltre 5.500 euro (4.200 dei quali di soli biglietti per l’estrazione a premi), mentre le uscite 1.480 (dal cachet per il concerto all’acquisto dei premi per l’estrazione passando per le spese sostenute per la realizzazione dei laboratori e per garantire lo spazio ristoro durante festa).
Grazie ai volontari!!!
In primis, gli autori dei laboratori: Nicoletta Sanchini. con il marito Christian Pelucchi, Paola Pellizzari e Annamaria LaPia (riciclo), Livia Biardi e Daniela Scalia (biscotti), Nadia Folli & family (tovagliette), Luisa Lovisolo (sali aromatizzati) e Flavia Liciardiello (cucito creativo). E poi ancora: Matteo Bonatti, Marta Bravi, Adriano Castelli, Laura Maggione, Giuseppe Nocera, Elisa Rabasco, Stella Servi, Luca Testoni.
Rispondi