Tra le varie iniziative svoltesi durante la giornata “Sabato for Future” in Foppette, che ha visto in primo linea, tra gli altri, le insegnanti Lidia Abate e Adriana Martorana e Matteo Bonatti, componente del consiglio direttivo dell’Associazione Genitori, referente del progetto orto, è stato il laboratorio che ha coinvolto i bambini promosso dell’Associazione Retake di Milano in collaborazione con la compagnia di Teatro degli Angioli.
Il laboratorio è stato ribattezzato “Bosco invisibile”. I bambini hanno dipinto tutta una serie di foglie utilizzando una pittura ecologica innovativa che la proprietà di assorbire oltre agli odori, anche i batteri, le muffe e soprattutto gli inquinanti da traffico (messa a disposizione dall’Associazione Genitori). Come fanno gli alberi veri.
Suggerimento dal gruppo di Retake: con il cartoncino che hanno fatto i bimbi durante il laboratorio, prendete due mele, mettetele in un paio di sacchetti trasparenti differenti e in uno dei due inserite la foglia dipinta. Verificate tra un mese cosa sarà accaduto. L’importante è che i due sacchetti siano alla luce.
Rispondi