Disegni per spazzare via la pandemia

Che cosa disegnano i bambini all’epoca del Covid-19, nell’anno di grazia 2020? Lasciamo ai posteri qualche esempio e ringraziamo i nostri piccoli artisti per averci fatto dono delle loro “fatiche” nell’ambito del contest lanciato per raccontare la quarantena lontani da scuola degli allievi delle primarie Bergognone e Foppette. Che dire? Siamo di parte, ma i disegni sono davvero molto belli. Quel che conta è che, nonostante la quarantena, l’ombra cupa del virus pare essere spazzata via dall’ottimismo dei bambini. Prendete Gianluca (2C Bergognone): lui ha immaginato la terra che, invasa dal Coronavirus, è salvata e liberata da un “alieno bravo così tutti finalmente possiamo uscire”, prendendo a prestito la didascalia della sua foto. “Andrà tutto bene” ci e si augura Martina (5E Bergognone) mentre è alle prese con la sua quotidianità di lezioni a distanza. “Mi fa piacere immaginare quanto sarà bello tornare alla normalità”, ci dice Elettra (5E Bergognone), che si immagina pittrice con la mascherina d’ordinanza. Sì, hai proprio ragione: sarà proprio bello…
Non finisce qui: aspettiamo tanti altri vostri disegni. Quando ritorneremo a scuola faremo una bellissima mostra!!!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Martina Rosati (5E Bergognone)
Sofia Scrosati (4A Bergognone) – didascalia: L’unica via d’uscita.
Fairus Issa (2A Bergognone)
Sophie Galantucci (3B Bergognone)
Elettra Morra (5E Bergognone) – didascalia: Mi fa piacere immaginare quanto sarà bello tornare alla normalità.
Vittorio Milosa (2B Foppette) – didascalia: La primavera 2020
Giulia Carrara (1B di via Foppette)
Gianluca Monti (2C Bergognone) – didascalia: La terra, invasa dal Coronavirus, viene salvata e liberata da un “alieno bravo” così tutti finalmente possiamo uscire.
Bianca Maria Grasso (2B Bergognone) – didascalia: Il Coronavirus, un pochino di tosse che è poco grave, ma meglio stare a casa per proteggere i più deboli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: