Per celebrare il 25 aprile – che quest’anno cade mentre siamo tutti a casa per la quarantena – le biblioteche di Foppette e Bergognone propongono la storia di Vincenzo Arcari, partigiano che abitava proprio vicino alla scuola di Foppette, e che fu ucciso dai nazifascisti a Omegna, il 26 luglio 1944, a soli 16 anni.
Daniela Campiotti, nonna volontaria della Biblioteca di Foppette, ci racconta la sua storia e condivide con noi i disegni fatti per illustrarla e mantenere così vivo nella memoria collettiva l’anniversario della Liberazione d’Italia a 75 anni di distanza.
Rispondi