Assemblea Genitori: cosa è emerso

Assemblea virtuale sì, ma molto partecipata. Alla prima dell’assemblea dei genitori online promossa mercoledì scorso dall’Associazione Genitori IC Loria hanno presenziato più di 100 tra mamme e papà.

L’occasione giusta per raccontare in sintesi, specie ai genitori delle prime (elementari e medie), le tante iniziative dell’Associazione Genitori (campus di fine estate, corsi pomeridiani, la scuola va al Mexico, progetto orto, giornata sulla neve, Stracarloporta e Strabergognone, feste di Natale e fine anno), ma anche e soprattutto per confrontarsi sulle nostre tre scuole (le due primarie Bergognone e Foppette e la secondaria Carlo Porta) al tempo della seconda ondata della pandemia.

Tema forte al centro del dibattito la didattica, che tutti noi vorremmo continuasse a tempo pieno. Tempo pieno che però al momento non è garantito. Qualche alternativa per recuperare le ore perse emerse durante l’incontro? Diverse le ipotesi immaginate (per le medie è stato proposto di integrare le quattro ore di orario ridotto con la didattica a distanza nel pomeriggio o, in alternativa, con l’introduzione di lezioni nella giornata di sabato), anche se non sappiamo bene quanto siano fattibili.

Numerose le domande e le riflessioni legate alla gestione dell’attività scolastica in presenza in caso positività al Covid: c’è chi ha chiesto alla dirigenza di rendere pubblico quali sono le classi in quarantena, nell’ottica di tracciare eventuali contatti, e mentre altri hanno chiesto se non sia possibile agli insegnanti in quarantena per contatto con positivi garantire comunque le lezioni attraverso la didattica a distanza. Anche in questo caso, tutti concordi nel sollecitare sempre e comunque la DAD in caso di assenza dei ragazzi.

Unanime la richiesta al dirigente scolastico di garantire una maggiore e migliore comunicazione coi genitori, attraverso i rappresentanti di classe e gli eletti della componente genitori all’interno del Consiglio d’Istituto. A questo proposito, non appena saranno eletti i nuovi rappresentanti di classe di primarie e secondarie sarà organizzato un incontro online proprio con i genitori in Consiglio d’Istituto (la loro mail è genitoriconsiglioloria@gmail.com).

Rispetto alle proposte indirizzate all’Associazione Genitori durante l’assemblea dello scorso ci è stato chiesto se è possibile pensare a iniziative extra-didattiche che tengano conto della situazione attuale. Qualche idea? Integrazione alla didattica, corsi di inglese on line, gare online tra le classi, corsi di coding, interviste online con personaggi interessanti, visite virtuali ai musei, esperimenti di scienze a distanza e letture organizzate dalle biblioteche all’aperto. Se avete altre idee e volete darci una mano per questo e molto altro non avete che da contattarci scrivendo a info@genitoriloria.it.

Per quel che concerne le propose dell’Associazione Genitori, abbiamo in programma per l’11 e 12 novembre i primi due incontri online proposti in collaborazione con CTA – Centro di Terapia dell’Adolescenza, la onlus che da cinque anni gestisce lo spazio di sostegno psico-pedagogico rivolto a genitori e insegnanti della nostra scuola e propone laboratori a tema rivolti a bambini e ragazzi dell’istituto. Stare bene a scuola: genitori felici – laboratori per genitori della scuola primaria e secondaria: questo ail titolo del progetto, che propone un percorso di supporto e sostegno sui temi delle emozioni, della ripresa post-lockdown, della nuova recrudescenza dei contagi e del benessere a scuola. Invieremo a breve, attraverso i rappresentanti di classe, maggiori dettagli sul progetto e le modalità di adesione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: