Didattica a distanza: un messaggio dal Consiglio di Istituto e dal Direttivo dell’associazione

Piattaforme per la didattica a distanza, registro elettronico, assistenza psicopedagogica... Dal 24 febbraio, da quando cioè i nostri bambini e ragazzi sono a casa da scuola, sono tante le questioni all’ordine del giorno e non poche le criticità da risolvere. Il direttivo dell'Associazione genitori ha provato a raccoglierle, anche attraverso i rappresentanti di classe, e le ha sottoposte alla componente genitori del Consiglio di Istituto. Ecco, in sintesi, le nostre istanze e quello che è emerso (ed è stato deciso) nel Consiglio dello scorso 30 marzo.

La scuola (non) va al Mexico

È stato davvero bella e anche emozionante la première della settima edizione di “La scuola va al Mexico”. Complice però la chiusura delle scuole, causa coronavirus, salta ovviamente anche la seconda proiezione dedicate alle quarte. “Mio fratello rincorre i dinosauri” sarà recuperata nelle prossime settimane compatibilmente con le esigenze delle insegnanti.

La scuola va al Mexico 2020

Ormai ci siamo. Sta per partire la settima edizione di “La scuola va al Mexico”. Promossa e interamente finanziata dall’Associazione Genitori, anche quest’anno la rassegna proporrà cinque pellicole ai bambini delle 34 sezioni delle scuole primarie di via Bergognone e di via Foppette.

Sabato for Future: Le foglie di Retake

Tra le varie iniziative svoltesi durante la giornata “Sabato for Future” in Foppette, c'è stato il laboratorio che ha coinvolto i bambini promosso dell’Associazione Retake di Milano in collaborazione con la compagnia di Teatro degli Angioli.

Nadia Folli è la nuova presidente

L’Associazione Genitori IC Loria ha un nuovo presidente. A Luisa Lovisolo è subentratata Nadia Folli, mamma di uno studente di prima media di Carlo Porta (e di una ragazza che ha frequentato elementari e medie nelle scuole dell’IC Loria).

Sabato per il futuro in Foppette

Sabato 1 febbraio 2020 – dalle ore 9:30 alle 12:30, presso la Scuola Primaria Plesso Foppette (via delle Foppette, 1) – i responsabili del progetto “Buone pratiche per uno Sviluppo Sostenibile”, L. Abate, A. Martorana e A. Lanzetta, hanno organizzato una giornata intera dedicata all’ambiente, alla cultura, alla tecnologia e alla responsabilità civile. Sono invitati gli studenti della scuola, i loro genitori, ma anche tutti gli abitanti del quartiere e chiunque lo desideri.

Un sito WordPress.com.

Su ↑