È ricominciata a pieno ritmo l’attività della commissione mensa nella scuola Bergognone. Ecco il primo resoconto, giorno per giorno, di una settimana di assaggi, dal 25 settembre all’8 ottobre. Promossi quasi sempre i primi piatti – la pasta integrale al pesto, la pasta in bianco e l’orzotto allo zafferano – ma anche alcuni secondi, come... Continue Reading →
I corsi “Made in Associazione” 2018–2019
Archiviato, più che positivamente, il quarto anno di campus di fine estate, l’Associazione Genitori torna promuovendo i “suoi” corsi sportivi, approvati dal Consiglio d’Istituto e ospitati nei tre edifici scolastici (Bergognone, Foppette e Carlo Porta) dell’Istituto Comprensivo Loria. Gli sport selezionati? L’arrampicata nella parete della palestra di Carlo Porta, il tennisa tavolo in Bergognone e... Continue Reading →
Amici di scuola 2018
Dal 6 settembre al 14 novembre ricomincia l’iniziativa di Esselunga “Amici di scuola”. In pratica, ogni 25 euro di spesa o ogni 50 punti fragola, Esselunga regala un buono scuola. Lo scorso anno abbiamo raccolto quasi 50.000 buoni che ci hanno consentito di attrezzare le nostre tre scuole con tantissimo materiale nuovo: lavagne elettroniche, stampanti, carrelli,... Continue Reading →
Campus 2018, edizione da record
Iniziamo subito dai numeri: nelle due settimane di campus di fine estate nella scuola di via Bergognone abbiamo “contato” 27 bambini la prima settimana e 116 la seconda per un totale di 119 iscritti. Un record. Alla prime edizione del campo, nel 2015, avevamo “ospitato” 90 bambini, diventati 92 l’anno successivo e 104 nel 2017.... Continue Reading →
Un musical chiude in bellezza il campus di fine estate
Come da tradizione, la quarta edizione del campus di fine estate si chiude con uno spettacolo che quest’anno è ispirato al musical Fame, Saranno famosi. I bambini, divisi in cantanti, ballerini e attori, accoglieranno i genitori, gli amici e il pubblico alle 15,15. I cantanti vestiti con maglietta rossa e pantaloni scuri, i ballerini con... Continue Reading →
Scarica le deleghe per il campus di fine estate
Terminate le iscrizioni al Campus di fine estate 2018, organizzato dall’Associazione Genitori IC Loria e realizzato dalla Cooperativa sociale Progetto A, ecco in allegato il modulo deleghe 2018. I genitori che hanno iscritto i figli, non hanno che da scaricarlo, stamparlo e poi consegnarlo obbligatoriamente il primo giorno di Campus, aperto ai bambini delle scuole... Continue Reading →
“Un inizio per la pace”: il video di Beresheet LaShalom
Questo video racconta i tre giorni del teatro multiculturale israeliano “Beresheet LaShalom” che si sono svolti a Milano il 16, 17 e 18 maggio 2018, con le interviste ai ragazzi della Carlo Porta e, in particolare, la partecipazione della classe II H. Il progetto, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, ha coinvolto diverse scuole... Continue Reading →
Estate con un libro, i consigli di Linea d’Ombra
“Leggere è come trovarsi in un castello di mille stanze e avere la chiave per aprirle tutte”. Non c’è da dubitarne. A maggior ragione se a sostenerlo è un grande scrittore, come il re del giallo horror americano Stephen King. Durante le vacanze estive per non smettere di sognare e per viaggiare anche con la... Continue Reading →
Corsi post scuola: cosa piace e cosa no
Corsi di judo, minivolley, minibasket, ping-pong e arrampicata da 10 e lode. Sono questi i corsi premiati dal sondaggio online lanciato dall’Associazione Genitori sul grado di soddisfazione delle attività proposte all’interno dei tre plessi dell’Ic Loria in orario extrascolastico (dalle 14.30 per la scuola media e dalle 16.30 per le elementari). I risultati del sondaggio,... Continue Reading →
Foppette e Bergognone: scuole green con l’orto
Da iniziativa estemporanea a progetto parte integrante della didattica scolastica dell’Istituto Comprensivo Moisè Loria. Stiamo parlando del progetto orto scolastico interamente finanziato dall’Associazione Genitori. Nato quattro anni fa nel plesso di via Foppette, dove quest’anno ha coinvolto otto delle 10 classi dell’omonima scuola primaria – qui i genitori hanno contribuito a realizzare ex novo numerosi... Continue Reading →
Musica rock, torte in faccia e tiro a segno per festeggiare le terze
Lo scorso sabato 26 maggio abbiamo salutato le terze dell’A.S. 2017-2018 con una grande festa nel cortile della Carlo Porta. Nella mattinata i ragazzi, coordinati dalle – sempre ineguagliabili – professoresse di musica Tasca, Cerutti e Dalle Rive, hanno cantato diversi pezzi, ripercorrendo la storia del rock. In cortile, alunni, genitori e docenti si sono divertiti... Continue Reading →
Festa dei Sapori 2018. Cuochi in erba, Ramadan e piatti da tutto il mondo
“La cucina è una grande tradizione dell’Italia, ma è bello imparare anche dagli altri Paesi”. Con queste parole, il preside Massimo Biolcati Rinaldi ha salutato venerdì scorso i partecipanti alla Festa dei Sapori, che si è tenuta come di consueto nella scuola di via Foppette e che, come da tradizione, è stata organizzata dalla maestra... Continue Reading →
Campus di fine estate 2018. Sono aperte le iscrizioni
27 maggio 2018 – Prende il via la campagna iscrizioni al Campus di fine estate promosso dall’Associazione Genitori IC Loria e realizzato dalla Cooperativa Progetto A ospitato, per il quarto anno consecutivo, nella scuola primaria di via Bergognone. Il campus si rivolge in via privilegiata agli allievi che frequentano le primarie Bergognone e Foppette (potranno... Continue Reading →
Arriva la Festa dei Sapori
Prima delle pizzate di fine anno, degli ultimi giorni di scuola e soprattutto delle tanto agognate vacanze, c’è ancora un atteso (quanto immancabile) appuntamento: è quello con la Festa dei Sapori. Organizzata dalla maestra Patrizia Orsini, la Festa dei Sapori è ormai una tradizione della scuola orientata a favorire l’integrazione dei bambini e genitori stranieri.... Continue Reading →
Strabergognone 2018: corsa non bagnata, festa più fortunata
Quest’anno Giove Pluvio ha deciso di essere clemente sia nei confronti degli oltre 270 bambini che hanno corso l’edizione 2018 della Strabergognone sia nei confronti delle centinaia di persone presenti alla festa di fine anno nel cortile della scuola di via Foppette, dove – come da tradizione – si è conclusa la corsa partita dal... Continue Reading →
Sondaggio corsi post-scuola
17 maggio 2018 – Abbiamo realizzato un breve sondaggio sul grado di soddisfazione dei corsi proposti all’interno della scuola in orario extrascolastico (dalle 14.30 per la scuola media e dalle 16.30 per le elementari). La finalità è di raccogliere le impressioni, i commenti e i suggerimenti dei genitori, per meglio rispondere alle loro esigenze e... Continue Reading →
Foppette, in palestra “splendono” i nuovi copritermosifoni
12 maggio 2018 – Da cosa nasce cosa. Così, dopo aver partecipato alla riunione dell’Associazione Genitori dell’autunno, Nicoletta Sanchini, architetto, ma soprattutto mamma di un bambino di IA di Foppette, si è fatta avanti proponendosi per un progetto di copertura dei termosifoni presenti in palestra così da garantire maggiore sicurezza ai bambini che la frequentano.... Continue Reading →
Strabergognone 2018, cercasi genitori volontari
6 maggio 2018 – Abbiamo bisogno di genitori volontari che abbiano voglia di collaborare per la riuscita della festa di fine anno scolastico di domenica 20 maggio, che come ogni anno coincide con la Strabergognone. Cinque ore abbondanti di festa: dal via della corsa dal Parco Solari (ore 10.30) all’arrivo poco dopo nel giardino della... Continue Reading →
Foppette: super Cecilia, è suo il segnalibro vincitore
3 maggio 2018 – Vittoria in rosa anche per il concorso segnalibro promosso dalle mamme della biblioteca della scuola Foppette. Quest’anno, il segnalibro più votato dagli alunni è stata l’opera ad alto tasso di cromatismo di Cecilia Limonta della classe V B, premiata con un buono da 30 euro in libri da spendere presso la... Continue Reading →
Bergognone, il segnalibro al top è di Federica
2 maggio 2018 – La terza edizione del premio segnalibro Bergognone 2018, promosso e gestito dai bravi e volenterosissimi genitori che animano la biblioteca della scuola, è stato vinto da Federica Rizzi, un’alunna di V C. Il suo invito, oltre che pertinente alla luce del concorso, non può che essere condiviso: “Leggiamo!”. Il segnalibro della... Continue Reading →